• Wishlist
  • Vivi

    Eventi

    • Concerti
    • Eventi culturali
    • Eventi folkloristici
    • Eventi sportivi
    • Feste patronali
    • Rievocazioni storiche
    • Sagre

    Tutti gli eventi

    Cosa fare

    • Cultura
    • Gusto
    • Hotel
    • Outdoor

    Tutte le attività

    • Sagra campestre di Bardino Vecchio
    • Visite all’osservatorio astronomico di Perinaldo
  • Assapora

    Ricette di Riviera

    • Antipasti
    • Dolci
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Street food

    Tutte le ricette

    Gusto di Riviera

    • Prodotti tipici liguri
    • Ristoranti
    • Coda di stoccafisso ripiena
    • Baxin
  • Esplora

    Borghi di Riviera

    • Genovesato
    • Liguria di levante
    • I borghi più belli d'Italia
    • Liguria di ponente
    • Quattro Borghi
    • Bandiere arancioni

    Tutti i borghi

    I nostri consigli

    • A picco sul mare
    • Due passi nel verde
    • Roccaforti medievali
    • Sapori di Riviera
    • Tra mare e monti

    Tutti gli itinerari

    • i borghi più belli d'italia
    • liguria di ponente
  • Prenota
  • Chi Siamo
  • Cerca

    Cerca nel sito

  • Wishlist
  • Eventi
    • Concerti
    • Eventi culturali
    • Eventi folkloristici
    • Eventi sportivi
    • Feste patronali
    • Rievocazioni storiche
    • Sagre
    • Tutti gli eventi
  • Cosa fare
    • Cultura
    • Gusto
    • Hotel
    • Outdoor
    • Tutte le attività
  • Ricette di Riviera
    • Antipasti
    • Dolci
    • Primi piatti
    • Secondi piatti
    • Street food
    • Tutte le ricette
  • Gusto di Riviera
    • Prodotti tipici liguri
    • Ristoranti
  • Borghi di Riviera
    • Genovesato
    • Liguria di levante
    • I borghi più belli d'Italia
    • Liguria di ponente
    • Quattro Borghi
    • Bandiere arancioni
    • Tutti i borghi
  • I nostri consigli
    • A picco sul mare
    • Due passi nel verde
    • Roccaforti medievali
    • Sapori di Riviera
    • Tra mare e monti
    • Tutti gli itinerari
  • Prenota
  • Chi Siamo

Cervo

  • Il borgo
  • Cultura
  • Outdoor
  • Gusto

Cervo ti strega
dal 26/06 al 26/06

La Cinquina Finalista A Cervo

Sabato 26 Giugno 2021 – dalle ore 21:30
Piazza Dei Corallini – Cervo (IM)

Sabato 26 giugno dalle 21.30 i cinque finalisti del Premio Strega 2021 saranno a Cervo in Piazza San Giovanni Battista per raccontare i propri romanzi, le ispirazioni e il lavoro di scrittura dietro le pagine dei libri candidati alla finale del premio letterario più famoso d’Italia. Si tratta dell’ottava edizione per Cervo ti Strega, attesa manifestazione estiva che vanta quest’anno il patrocinio del Ministero della Cultura. La magica piazza dei Corallini di Cervo si riapre alla cultura dal vivo dopo un difficile inverno con una serata di incontri, parole ed emozioni inserita in un contesto incantevole come quello del borgo affacciato sul mare in una notte d’estate.

Questi i finalisti del Premio Strega 2021:

  • Andrea Bajani, Il libro delle case (Feltrinelli)
  • Edith Bruck, Il pane perduto (La nave di Teseo)
  • Giulia Caminito, L’acqua del lago non è mai dolce (Bompiani)
  • Donatella Di Pietrantonio, Borgo Sud (Einaudi)
  • Emanuele Trevi, Due vite (Neri Pozza)

La conduzione della serata sarà affidata alla giornalista Serena Bortone, volto noto della tv che da settembre 2020 conduce Oggi è un altro giorno su Rai 1. La serata sarà arricchita da interventi musicali di Eugenio Ripepi, attore e cantautore imperiese, accompagnato alla chitarra da Simone Mazzone e sarà trasmessa in streaming online e tradotta in LIS, Linguaggio Internazionale dei Segni.

Sabato 26 giugno Cervo farà anche da cornice alla Notte romantica dei Borghi, iniziativa promossa dall’Associazione Borghi più belli d’Italia: sarà l’occasione per creare nel borgo un’atmosfera romantica e magica, perfetta per accogliere la cinquina stregata.

La serata del 26 giugno di Cervo ti Strega è realizzata grazie a una convenzione del Comune di Cervo e della Compagnia du Servu con la Fondazione Bellonci e Liquore Strega. L’evento sarà realizzato nel rispetto dei protocolli anti-covid 19 previsti dalle normative in vigore: si potrà accedere alla piazza dei Corallini soltanto su prenotazione, gli accessi saranno contingentati e i posti a sedere distanziati. All’ingresso verrà misurata la temperatura.

Ulteriori informazioni dettagliate sul sito cervofestival.com

Booking.com

#borghidiriviera

condividi le tue emozioni

Borghi di Riviera

Vivi

  • Concerti
  • Eventi culturali
  • Eventi folkloristici
  • Eventi sportivi
  • Feste patronali
  • Rievocazioni storiche
  • Sagre

Assapora

  • Antipasti
  • Dolci
  • Primi piatti
  • Prodotti tipici liguri
  • Ricette di Riviera
  • Secondi piatti
  • Street food

Esplora

  • A picco sul mare
  • Due passi nel verde
  • Roccaforti medievali
  • Sapori di Riviera
  • Tra mare e monti

Borghi

  • Genovesato
  • Liguria di levante
  • I borghi più belli d'Italia
  • Liguria di ponente
  • Quattro Borghi
  • Bandiere arancioni

Cosa fare

  • Cultura
  • Gusto
  • Hotel
  • Outdoor
  • Tutte le attività

Borghi di riviera

Scopri i borghi più belli della Riviera. Dal mare all’entroterra potrai trovare angoli nascosti di bellezza infinita.
Borghi di Riviera è il punto di riferimento per organizzare la tua vacanza prenotando alberghi, servizi ed esperienze selezionate da chi vive il territorio.
Vivi la tua vacanza nella Liguria più nascosta e più vera, accompagnato e coccolato in ogni istante.


Progetto finanziato con il contributo della Regione Liguria. Bando per l’internazionalizzazione dell’offerta turistica.

Seguici su Facebook

Borghi di Riviera

Iscriviti alla newsletter

© 2025 Borghi di Riviera | Privacy policy | Cookie policy